5 predatori naturali delle cimici da letto

È difficile liberarsi delle cimici da letto! Di fronte al moltiplicarsi dei casi di infestazione, i trattamenti insetticidi sono oggi la norma, con risultati più o meno positivi. Tuttavia, questo parassita ha dei predatori naturali? Esistono altri insetti che si nutrono di cimici da letto? La risposta in questo articolo.

In breve

1) I ragni

I ragni sono temibili predatori naturali. Questi cacciatori attendono pazientemente nella loro tela o si muovono silenziosamente di notte per catturare diversi insetti. Le cimici da letto fanno parte delle loro prede? Sì, per alcune specie abbastanza grandi da poterle divorare. È il caso, ad esempio, del Thanatus flavidus presente nell’Europa orientale.

Tuttavia, sarebbero necessari molti esemplari per debellare un’infestazione di cimici, senza contare il fatto che bisognerebbe convivere con loro in casa…

Un ragno non può eliminare uno sciame di cimici nascoste nella biancheria da letto o sotto un materasso. Inoltre, non riescono a raggiungere le uova, che sono incollate e ben protette negli angoli.

2) La scutigera veloce

La scutigera veloce (Scutigera coleoptrata) è un centopiedi sottile e veloce, riconoscibile per le lunghe zampe e la rapidità fulminea. Predatore notturno per eccellenza, si nutre di una moltitudine di insetti, compresi quelli nocivi come scarafaggi, mosche… e talvolta anche cimici da letto.

Il suo morso inietta un veleno leggero, innocuo per l’uomo, ma sufficiente per immobilizzare una cimice da letto adulta.

Tuttavia, come per i ragni, la sua azione rimane molto limitata. La sua presenza in una casa o in un appartamento non è sufficiente per eliminare tutti i parassiti. Si ricorda che un’infestazione di cimici da letto può diffondersi molto rapidamente, poiché ogni femmina adulta può deporre da 5 a 10 uova al giorno.

Scutigere veloce

3) Gli scarafaggi

Gli scarafaggi, in particolare quelli germanici (Blattella germanica) e orientali (Blatta orientalis), sono onnivori opportunisti. Si nutrono di tutto ciò che trovano: resti di cibo, rifiuti organici, cadaveri di insetti… e talvolta anche di cimici da letto vive o morte.

In un ambiente infestato, uno scarafaggio può mangiare cimici adulte indebolite o appena nate. Tuttavia, in pratica, nessuno desidera avere scarafaggi in casa.

4) Le lucertole

In alcune regioni calde, le lucertole, come i gechi, sono cacciatori opportunisti che si nutrono di numerosi insetti: mosche, zanzare, scarafaggi. La loro vista acuta e i loro movimenti rapidi consentono loro di individuare e catturare prede in movimento.

In teoria, una lucertola potrebbe quindi attaccare una cimice da letto che esce dal suo nascondiglio, ad esempio su un muro o su un lenzuolo.

5) La riduca mascherata

La riduca mascherata (Reduvius personatus) è un insetto predatore appartenente alla famiglia degli eterotteri. È talvolta soprannominata “cimice mascherata”, perché può nascondersi ricoprendosi di polvere grazie ai suoi peli appiccicosi.

Questo piccolo insetto si nutre di numerosi insetti succhiatori come pulci, termiti e cimici da letto! Grazie al suo potente rostro, perfora la cuticola della preda e ne aspira il contenuto.

Purtroppo, il suo morso, sebbene raro, può provocare nell’uomo una reazione dolorosa simile a una puntura di vespa.

Bonus: i funghi?

I funghi hanno ancora molti segreti da svelarci! Alcuni esemplari potrebbero aiutare a combattere le cimici da letto. È il caso del Beauveria Bassiana, un fungo patogeno che penetra all’interno del corpo della cimice e si nutre del suo ospite fino alla morte.

È utilizzato anche in agricoltura per combattere alcuni insetti nocivi.

I predatori naturali sono sufficienti per eliminare le cimici da letto?

Ecco perché:

  • Popolazione insufficiente: i predatori naturali non sono abbastanza numerosi per combattere efficacemente la moltitudine di cimici dei letti.
  • Accesso limitato ai nascondigli: le cimici dei letti si nascondono nella biancheria da letto, nei battiscopa, nelle fessure o sotto il materasso, zone spesso inaccessibili ai loro predatori.
  • Nessun effetto sulle uova: anche i predatori più efficaci non distruggono le uova, protette da un involucro ceroso e saldamente fissate negli angoli.
  • Convivenza poco desiderabile: introdurre predatori come ragni, scorpioni o scarafaggi nella propria abitazione può causare altri problemi sanitari.

Metodi efficaci per debellare un’infestazione

Trattamenti termici e insetticidi

In caso di infestazione da cimici da letto, i trattamenti professionali rimangono l’unica soluzione realmente affidabile. Per ottenere un risultato duraturo, spesso si combinano metodi termici e chimici.

Le aziende specializzate utilizzano in particolare:

  • Pulitori a vapore secco a circa 120 °C: questo metodo uccide istantaneamente le cimici adulte, le ninfe e le uova.
  • Insetticidi ad azione rapida come il nostro spray SOS Cimici dei Letti e prodotti ad azione residua come la terra di diatomee: rimangono attivi per diverse settimane per eliminare gli insetti che si schiudono dopo il primo trattamento.

➡️ Buono a sapersi: quando scegliete il vostro professionista, assicuratevi che sia in possesso della certificazione Certibiocide, obbligatoria per la manipolazione di prodotti chimici professionali..

Alcuni metodi naturali

Sebbene non sostituiscano un trattamento professionale, alcuni metodi naturali possono integrare la lotta contro le cimici da letto, in particolare per limitarne la diffusione prima dell’intervento di un disinfestatore certificato.

1. Terra di diatomee

La terra di diatomee è una polvere minerale composta da microalghe fossilizzate che agisce con un effetto tagliente sulla cuticola degli insetti. Quando gli insetti entrano in contatto con essa, si disidratano e muoiono.

È possibile cospargerla leggermente lungo i battiscopa, negli interstizi e intorno al letto.

2. Trappole per cimici da letto

Trappole adesive, piastrine repellenti, trappole meccaniche, ecc. Alcuni metodi si sono dimostrati efficaci per allontanare o catturare le cimici da letto.

Vi diciamo tutto nel nostro articolo completo sulle trappole per cimici da letto.

3. Lavaggio ad alta temperatura

Biancheria da letto, coprimaterassi, lenzuola e indumenti devono essere lavati ad almeno 60 °C e asciugati in asciugatrice alla massima temperatura per 30 minuti. Gli articoli delicati possono essere congelati a -20 °C per 72 ore.

➡️ Da leggere anche: Il protocollo completo per il trattamento delle cimici da letto.

La Terre de Diatomée contre les punaises de lit

La prevenzione rimane l’arma migliore

La prevenzione è molto più semplice e meno costosa di un trattamento professionale.

Bastano pochi semplici gesti. Ecco quali.

Pourquoi les punaises de lit se cachent dans le matelas ?

1. Ispezionare regolarmente la biancheria da letto e i mobili

  • Controllare le cuciture del materasso, le doghe della rete e il retro delle testiere.
  • Controllare i mobili usati o di recupero prima di sistemarli.

➡️ Da leggere anche: Come eliminare le cimici dei letti da un materasso.

2. Proteggere il letto

  • Posizionare delle trappole sotto i piedi del letto per individuare rapidamente eventuali intrusioni.
  • Utilizzare coprimaterassi e copricuscini anti cimici da letto certificati.
  • Spruzzare uno spray anti cimici da letto.

SCUDO Tessile Cimici dei Letti

21,90 

• Spray preventivo contro le cimici da letto
• Repellente preventivo per cimici da letto
• Protezione sicura e duratura
• Oltre 200.000 clienti soddisfatti di Sereni-d®

FORMULA CONCENTRATA – MASSIMO RISULTATO

 

Disponibile

Catégorie :

3. Durante i viaggi e gli spostamenti

  • Ispezionare la camera d’albergo all’arrivo (materassi, battiscopa, testiera del letto).
  • Non appoggiare le valigie sul letto o sul tappeto; preferire una superficie rigida o un portabagagli.
  • Lavare immediatamente gli indumenti al ritorno, anche se non indossati.

Per saperne di più: Come evitare le cimici dei letti in viaggio?

PIASTRINA DA VIAGGIO Repellente Cimici da Letto

21,90 
  • Placchetta repulsiva viaggio contro le cimici da letto
  • Allontana le cimici da letto in un contesto preventivo
  • Protezione durevole, sicura e di lunga durata
  • Oltre 250.000 clienti Sereni-d® soddisfatti

FORMULA CONCENTRATA – RISULTATO MASSIMO

 

Disponibile

Catégorie :

4. Sensibilizzare chi vi circonda

La lotta contro le cimici da letto è collettiva. Le buone pratiche e le precauzioni devono essere condivise con i vostri vicini e con tutte le persone che vi circondano.

Marine Falconnet

Fondatore del laboratorio svizzero Sereni-d®. È specializzata nel controllo e nella prevenzione delle cimici dei letti.
Ingegnere e madre di due figli, si impegna a sviluppare alternative sostenibili per proteggere le famiglie e l’ambiente.

Terra di Diatomacea in Polvere Cimici dei Letti

Polvere di Terra di Diatomee, elimina e previene il 100% delle cimici dei letti - 250g

• Polvere preventiva e curativa contro le cimici dei letti
• Elimina e previene il 100% delle cimici dei letti (ninfe, adulti)
• Protezione immediata, a lunga durata (fino a 3 settimane).
• Più di 200.000 clienti soddisfatti di Sereni-d®.

FORMULA CONCENTRATA – MASSIMO RISULTATO

24,90 

Disponibile

Consegna gratuita presso un punto di ritiro per ordini a partire da 35 €
Principi attivi di origine vegetale Di origine vegetale
Profumo gradevole Senza odore
Non macchia Non macchia
Swiss Lab Swiss Lab