Formazione sulle Cimici dei Letti all’INELP con Jean-Michel Bérenger: Competenza e Approfondimento

26 Febbraio 2025

Il 19 e 20 febbraio 2025, abbiamo partecipato alla formazione “Gestione del Rischio Parassiti: Cimici dei Letti” tenuta da Jean-Michel Bérenger presso l’INELP (Istituto Nazionale per lo Studio e il Controllo delle Cimici dei Letti) a Tolosa. Questa formazione ha rafforzato la nostra esperienza nella prevenzione, rilevazione e lotta contro le cimici dei letti, un problema crescente che colpisce molti settori, tra cui l’ospitalità, gli alloggi collettivi e i trasporti.

Obiettivi della Formazione: Padroneggiare la Lotta alle Cimici dei Letti

Combattere efficacemente le cimici dei letti richiede una conoscenza approfondita di questi parassiti e delle tecniche più efficaci per eliminarli. La formazione aveva l’obiettivo di:

✅ Identificare le cimici dei letti e distinguerle da altri insetti
✅ Comprendere la loro biologia, il comportamento e il loro modo di diffusione
✅ Conoscere i metodi di lotta esistenti, dai trattamenti chimici alle soluzioni naturali
✅ Implementare una strategia di lotta integrata adatta ai diversi livelli di infestazione

Competenze Valutate e Rafforzate

Al termine della formazione, abbiamo approfondito i seguenti aspetti:

✔️ Riconoscere le cimici dei letti e analizzarne l’impatto ambientale
✔️ Valutare il livello di infestazione e identificare i segni della loro presenza
✔️ Applicare tecniche di lotta appropriate in base alla diagnosi
✔️ Conoscere le soluzioni e i trattamenti esistenti per un’eliminazione duratura

INELP: Un Istituto di Riferimento nella Lotta alle Cimici dei Letti

INELP è un’organizzazione indipendente fondata da esperti di cimici dei letti, che hanno unito le loro conoscenze per offrire una formazione di alto livello. Supporta i professionisti nell’identificazione delle infestazioni e nell’applicazione di protocolli efficaci per una lotta duratura contro questi parassiti.

Una Formazione Arricchente e Concreta

Oltre alle nozioni teoriche sulla biologia delle cimici dei letti, i metodi di rilevamento e i trattamenti esistenti, la formazione è stata arricchita da numerosi casi pratici e testimonianze reali. Grazie alla sua esperienza e ai suoi aneddoti di campo, Jean-Michel Bérenger ha trasmesso preziose conoscenze ai partecipanti, tra cui tecnici 3D, referenti associativi ed esperti di rilevamento cinofilo di ECO-FLAIR.

Ringraziamo calorosamente:

🛑 Jean-Michel Bérenger, entomologo medico presso IHU Méditerranée Infection, direttore del Laboratorio Diagnostico Insetti, esperto riconosciuto nello studio e nella lotta contro le cimici dei letti da oltre 12 anni
🛑 Marie Effroy, direttrice di ECO-FLAIR e presidente dell’INELP, per l’accoglienza e le dimostrazioni di rilevamento cinofilo

Una Formazione Essenziale per i Professionisti e i Laboratori Specializzati

Raccomandiamo vivamente questa formazione a:

🔹 Laboratori che sviluppano soluzioni contro le cimici dei letti
🔹 Professionisti 3D (Derattizzazione, Disinfestazione, Disinfezione)
🔹 Esperti in diagnosi e rilevamento cinofilo
🔹 Albergatori, proprietari e gestori di alloggi collettivi

Grazie a questa formazione, rafforziamo la nostra competenza in Sereni-d® e riaffermiamo il nostro impegno nello sviluppo di soluzioni naturali, efficaci e durature contro le cimici dei letti.

📢 Scopri la nostra gamma su www.sereni-d.com per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni.

Marine Falconnet

Fondatore del laboratorio svizzero Sereni-d®. È specializzata nel controllo e nella prevenzione delle cimici dei letti.
Ingegnere e madre di due figli, si impegna a sviluppare alternative sostenibili per proteggere le famiglie e l’ambiente.